La
Cartiera San Martino S.p.A. è una realtà industriale che vanta oltre
100 anni di esperienza. Fondata
nel 1890, si è evoluta nel tempo sino a divenire una delle aziende leader in
Europa nella produzione di cartoncini, di varie grammature, cartoni accoppiati
di diversi spessori sia grigi che colorati utilizzando materiale riciclato. La
Cartiera San Martino S.p.A. ha adottato, da sempre, politiche che
sostengono l’utilizzo della raccolta differenziata e della carta da macero
riciclata come materia prima, al fine di garantire lo sviluppo sostenibile di
una risorsa altrimenti problematica per l'ambiente e continua a supportare la
cultura della raccolta differenziata come risorsa, senza utilizzare neppure una
pianta per la propria produzione. L'utilizzo
esclusivo di materia prima riciclata ha portato a sviluppare processi
specifici per la preparazione degli impasti e la produzione sulla macchina
continua raggiungendo l'obiettivo di massimizzare la qualità del prodotto nelle
sue caratteristiche fisiche e meccaniche sempre partendo da materie prime di
riciclo. La
particolare attenzione alla produzione e all'utilizzo dell'energia in un'ottica
di risparmio è parte della vita dell'azienda fin dalla sua fondazione. Oggi,
sempre in quest'ottica, si dedicano continue risorse all'abbattimento
dell'impatto ambientale. L'impiego
delle risorse idriche è diminuito nel corso degli anni, grazie alla modifica
dei cicli produttivi. Il
monitoraggio continuo e l'efficienza degli impianti di depurazione garantiscono
la massima sicurezza. I
punti di forza dell'azienda sono:
Allo
scopo di confermare ai propri clienti la qualità della sua organizzazione e
conseguentemente l'esperienza maturata negli anni, dal 1999 l’azienda ha certificato la propria organizzazione secondo lo schema della norme UNI EN ISO
9001. Nel
2009 ha aderito agli schemi di certificazione, per la catena di custodia
(CoC), della Forest Stewardship Council (FSC) e del Promoting
Sustainable Forest Management (PEFC).
|