La Cartiera San Martino S.p.A. è stata fondata nel 1890 e si è evoluta nel tempo sino a divenire una delle aziende leader in Europa nella produzione di cartoncini, di varie grammature, cartoncini accoppiati di diversi spessori, sia grigi che colorati, utilizzando materiale riciclato.

La Cartiera ha attraversato periodi storici contrassegnati dalle 2 guerre mondiali, riuscendo a sopravvivere a distruzioni e a risorgere, costruendo, modificando ed ampliando la propria struttura, tipo di produzione e presenza sul mercato, fino ad arrivare ai tempi attuali, con forniture di cartoncino, di alta qualità, a numerosi consumatori finali.

La Cartiera è stata da sempre impegnata al rispetto delle leggi per la salvaguardia dell’ambiente e delle risorse umane.”

Anno 1944

Immagine distruzione di parte dello Stabilimento a fine II^ Guerra Mondialer

 

 

Anno 1954

Alimentazione impasti macchina continua, canale di distribuzione sabbieri e stacceti

 

 

Anno 1954

Caldaia “Cornovaglia"

 

 

Anno 1954

Particolare trasmissione di turbine idrauliche

 

 

Anno 1954

Reparto preparazione impasti: “olandesi” con trasmissione a cinghia alimentate da turbine idrauliche

 

 

Anno 1954

Foto di gruppo, maestranze femminili

 

 

Anno 1954

Macchina continua

 

 

Anno 1954

Pranzo conviviale nel reparto “allestimento”

 

 

Anno 1958

Reparto preparazione impasti: “molazze”

 

 

Anno 1958

Reparto preparazione impasti: “olandesi”

 

 


cartiera, cartiere, scatolificio, legatoria, cartone, cartoncino, cartoncini, scatola, scatole, imballaggio, imballaggi, cartonato, carta, carte, cartotecnica, monoggetto, monolucido, accoppiato